Pavimenti
La qualità dei materiali
IL Conglomerato Ligneo BC1001
I pannelli Kleos BC1001 si caratterizzano per l’anima in conglomerato di legno e resine ad alta densità (> 720 Kg/m³), di dimensione standard 600×600 mm.
Un sottile foglio di alluminio applicato sulla base inferiore difende il materiale dall’umidità, le guarnizioni laterali assicurano la perfetta aderenza e riducono al minimo le fughe tra pannelli.
Una vasta scelta di finiture in materiali e colori differenti lascia spazio a qualunque interpretazione estetica del pavimento finito.
I pannelli BC1001 sono disponibili in diversi spessori, che ne definiscono le performance, sia di portata sia di isolamento acustico. Se necessario la portata del pannello può essere aumentata significativamente dall’apporto di una lastra in lamiera sottostante.
I vantaggi di una pavimentazione in truciolare:
La leggerezza e l’economicità ne fanno la soluzione molto apprezzata e ampiamente diffusa, in particolare per ampie superfici.
IL Solfato di Calcio BC1003
I Pannelli BC1003 sono composti di solfato di calcio anidro ad altissima densità rinforzato con fibre di cellulosa (>1500 Kg/m³) dimensione nominale 600 x 600 mm, spessore 30 mm. o 34 mm. Un sottile foglio di alluminio applicato sulla base inferiore difende il materiale dall’umidità, le guarnizioni laterali assicurano la perfetta aderenza e riducono al minimo le fughe tra pannelli. Una vasta scelta di finiture in materiali e colori differenti lascia spazio a qualunque interpretazione estetica del pavimento finito.
I vantaggi di una pavimentazione in solfato di calcio:
Si tratta di un materiale che offre la massima sicurezza in termini di reazione e resistenza al fuoco, e per la sua densità assicura un elevato rendimento nell’isolamento acustico.
Le pavimentazioni Kleos BC1003 sono ideali per la applicazione fourxfour, con straordinarie qualità di resistenza ai carichi, e la robustezza e integrità per lungo tempo e l’inimitabile resa termica.